Webgis #ItaliaSicura Scuole: mappatura e geolocalizzazione degli interventi di edilizia scolastica
Digitando www.cantieriscuole.it si possono monitorare finanziamenti e stato dei lavori.
Home > #italiasicura
Digitando www.cantieriscuole.it si possono monitorare finanziamenti e stato dei lavori.
Oltre nove miliardi per l’edilizia scolastica di cui 4,7 assegnati agli Enti locali per interventi su scuole già individuate. 7.235 cantieri aperti in tutta Italia, 5.659 conclusi, 303 nuove scuole finanziate, di cui 209 già realizzate. Altri 780 cantieri chiuderanno entro il 2017.
ll programma prevede la ricostruzione di 50 edifici, l’adeguamento antisismico di altri 26 ed infine il miglioramento e l’ampliamento per altre 6 strutture. L’investimento complessivo dello Stato è stimato in circa 215,8 milioni di euro.
Si è conclusa la procedura avviata dal Ministero dell’Ambiente per l’assegnazione dei finanziamenti previsti dal Fondo Kyoto
E’ arrivata la registrazione alla Corte dei Conti del decreto interministeriale che autorizza le Regioni a stipulare mutui con la BEI
Il Ministro Stefania Giannini ha firmato il decreto attuativo per l’operazione Scuole Innovative. Il Decreto è stato registrato alla Corte dei Conti.
Progettata la messa in sicurezza della scuola “Giuseppe Grillo” a Roccavaldina (ME). L’intervento, che rientra tra quelli previsti in “Italia Sicura”, ammonta a 60.000 euro.
A partire dal 1 dicembre le Regioni potranno inserire in un’apposita piattaforma informatica tutti i dati relativi al patrimonio edilizio scolastico di competenza degli Enti locali.